- Chi siamo
- Notizie
- Servizi
- Convenzioni
- Essere socio
- Eventi #drawMenuLevel($KoineoWidgetData.data $minLevel)
- Login
- |
Ottobre 25, 2022
Dopo la conferenza stampa della scorsa settimana, il 4 e il 5 novembre, 14 maestri pasticceri si sono esibiti nelle vetrine di altrettanti negozi del centro di Torino con show dimostrativi e degustazioni: biscottini di Novara, bicciolani di Vercelli, nocciolini di Chivasso, amaretti di Mombaruzzo e tante altre golosità sono solo alcuni esempi delle specialità proposte!!
L’obiettivo della manifestazione è quello di far vivere un’esperienza unica ai Torinesi e ai turisti per raccontare le abilità professionali dei pasticceri, tipiche di Torino e provincia ma anche di tutto il Piemonte.
Dolcissima è un progetto di Ascom Confcommercio Torino ed Epat Torino, realizzato grazie a Regione Piemonte, Visit Piemonte e Camera di commercio di Torino, patrocinato dalla Città di Torino e con la collaborazione di Turismo Torino e provincia.
Il progetto si avvale inoltre di una collaborazione con Artissima, per un connubio irresistibile tra arte contemporanea e arte pasticcera.
Scarica il pieghevole della manifestazione: SCARICA IL PIEGHEVOLE
______________________
La conferenza stampa svoltasi nel salone delle Feste di Palazzo Madama Torino
ha presentato la grande kermesse che si terrà venerdì 4 e sabato 5 novembre in occasione di Artissima Fair.
Dolcissima è la prima rassegna dedicata all'arte pasticcera torinese e piemontese, con oltre 60 Maestri pasticceri del nostro territorio.
I pasticceri piemontesi metteranno in vetrina i loro dolci in quattordici negozi del centro di Torino con show dimostrativi e degustazioni.
L'ELENCO DEI PASTICCERI PARTECIPANTI:
Guarda il video della Conferenza Stampa:
L'incontro ha avuto una fortissima affluenza di pubblico e di Autorità.
Il commento di Maria Luisa Coppa
(presidente Ascom Confcommercio Torino e provincia):
"La pasticceria torinese e piemontese è il fiore all'occhiello della produzione dolciaria nazionale e protagonista di molti eventi a livello internazionale. Questa è la prima manifestazione dedicata all'arte dolciaria, i pasticceri partecipano ai concorsi ma finora non c'era una rassegna. Vogliamo valorizzare un comparto molto importante. In mostra non solo le torte, ma la loro alta qualità e la professionalità"
Il commento di Vittoria Poggio
(assessore alla Cultura, Turismo e Commercio della Regione Piemonte)
"Questa rassegna non è solo una vetrina di eccellenza, ma anche e soprattutto un punto di incontro tra due arti: la fantasia delle decorazioni e l'arte della pasticcerie, eccellenze plurisecolari che si tramandano ancora di padre in figlio"
Vogliamo ringraziare la Regione Piemonte per aver creduto da subito a questa nostra iniziativa organizzata con il contributo di Camera di commercio di Torino, Città di Torino, Turismo Torino e Provincia, Unioncamere Piemonte, VisitPiemonte, VisitPiemonte - DMO.
1945-2025: 80 ANNI DI STORIA E IMPEGNO
Aprile 29, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 29 aprile 2025
Aprile 29, 2025
CORSI GRATUITI PER LA SICUREZZA IN PARTENZA
Aprile 22, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 22 aprile 2025
Aprile 22, 2025