Febbraio 5, 2025
Nel mondo della ristorazione, il vino è spesso considerato una certezza: un prodotto finito, con un servizio rapido e un margine di guadagno sicuro. Tuttavia, la gestione della cantina presenta sfide nascoste che, se trascurate, possono trasformarsi in criticità economiche e operative.
Questo è il primo di una serie di sei articoli che trae ispirazione dal modello gestionale Wine List Design and Management descritto da Giovanni Di Tomaso nel libro In Vino Business con l’obiettivo di colmare un vuoto editoriale e fornire ai ristoratori strumenti concreti per ottimizzare la gestione della cantina e migliorare le performance economiche.
Si inizia dalla progettazione della carta dei vini, per poi affrontare in modo strutturato e pratico i temi cruciali di pricing, acquisti, wine marketing, analisi delle performance e strategie di vendita in sala.
Un percorso pensato per aiutare la ristorazione a trasformare la propria offerta enologica in un vero e proprio motore di crescita e differenziazione sul mercato.
1945-2025: 80 ANNI DI STORIA E IMPEGNO
Aprile 29, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 29 aprile 2025
Aprile 29, 2025
CORSI GRATUITI PER LA SICUREZZA IN PARTENZA
Aprile 22, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 22 aprile 2025
Aprile 22, 2025