Luglio 10, 2024
L’INPS, con il messaggio n. 2180 del 10 giugno 2024, ha comunicato il rilascio
dell’aggiornamento del simulatore “Pensami” (PENSione A Misura) sugli scenari pensionistici ed ha precisato che il servizio è accessibile dal sito istituzionale o tramite l’applicazione mobile “INPS Mobile”, per Android e iOS.
Il simulatore fornisce agli utenti le informazioni relative alle pensioni cui è possibile accedere sia nelle singole gestioni previdenziali, sia cumulando tutta la contribuzione e consente di conoscere alcune possibilità per anticiparne l’accesso.
In particolare, l’aggiornamento riguarda l’adeguamento dei requisiti pensionistici agli incrementi alla speranza di vita sulla base dello scenario demografico ISTAT mediano (base 2022) ripreso nella nota di aggiornamento del 24° rapporto 2023.
Lo strumento tiene altresì conto dell’importo massimo della pensione anticipata flessibile, c.d. “Quota 103” (non superiore a quattro volte il trattamento minimo Inps pari a €2.459,08) prevista dalla legge n. 213/2024 (Legge di Bilancio 2024); sono, invece, in fase di elaborazione gli aggiornamenti volti a recepire le ulteriori novità in materia pensionistica.
PER INFORMAZIONI:
MEF: principali misure della Legge di Bilancio 2025
Gennaio 14, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 14 gennaio 2025
Gennaio 14, 2025
Legge di bilancio 2025 – novità per il settore dei PE
Gennaio 7, 2025
CORSI GRATUITI PER LA SICUREZZA IN PARTENZA
Gennaio 7, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 7 gennaio 2025
Gennaio 7, 2025
INL: Collegato Lavoro – prime indicazioni
Gennaio 2, 2025