Maggio 29, 2024
L’8 e 9 giugno si svolgeranno le consultazioni per le elezioni amministrative ed europee 2024.
Le disposizioni di legge in materia di permessi individuali retribuiti (articolo 11, Legge n.53/90 e Legge n. 69/92) prevedono che:
Si fa presente che, secondo un orientamento giurisprudenziale, laddove le operazioni elettorali cadano in tutto o in parte di domenica o in altre giornate non lavorative, il lavoratore ha diritto al corrispondente riposo compensativo ovvero alla corresponsione, a carico del datore di lavoro, dell’indennità sostitutiva.
A tal proposito si ricorda che sia nel caso di articolazione dell'orario settimanale su sei giorni che su cinque, il sabato non dà diritto al recupero in quanto il diritto al riposo compensativo o al pagamento, in alternativa, della quota retributiva, spetta per legge per i giorni festivi o non lavorativi mentre il sabato è considerata, come previsto dal CCNL Terziario, “giornata lavorativa a zero ore”.
Il fatto che le operazioni di voto si svolgano anche già nella giornata di sabato non modifica le modalità di gestione degli aspetti lavoristici sopra richiamate
PER INFORMAZIONI:
Proclamazione sciopero 19 settembre 2025
Settembre 18, 2025
Garante privacy: no alla divulgazione dei motivi dell’assenza dei dipendenti
Settembre 17, 2025
ISTAT: il mercato del lavoro – II Trimestre 2025
Settembre 17, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 16 settembre 2025
Settembre 16, 2025
SVELATO A ROMA IL FRANCOBOLLO DEDICATO AI NOCCIOLINI DI CHIVASSO
Settembre 11, 2025
Fondo EST - Prestazioni per i figli minorenni fiscalmente a carico
Settembre 10, 2025
Fondo EST - Richieste di rimborso solo online
Settembre 10, 2025
INPS: Bonus asilo nido 2025 – aggiornamenti normativi e regolamentari
Settembre 9, 2025