Maggio 29, 2024
L’8 e 9 giugno si svolgeranno le consultazioni per le elezioni amministrative ed europee 2024.
Le disposizioni di legge in materia di permessi individuali retribuiti (articolo 11, Legge n.53/90 e Legge n. 69/92) prevedono che:
Si fa presente che, secondo un orientamento giurisprudenziale, laddove le operazioni elettorali cadano in tutto o in parte di domenica o in altre giornate non lavorative, il lavoratore ha diritto al corrispondente riposo compensativo ovvero alla corresponsione, a carico del datore di lavoro, dell’indennità sostitutiva.
A tal proposito si ricorda che sia nel caso di articolazione dell'orario settimanale su sei giorni che su cinque, il sabato non dà diritto al recupero in quanto il diritto al riposo compensativo o al pagamento, in alternativa, della quota retributiva, spetta per legge per i giorni festivi o non lavorativi mentre il sabato è considerata, come previsto dal CCNL Terziario, “giornata lavorativa a zero ore”.
Il fatto che le operazioni di voto si svolgano anche già nella giornata di sabato non modifica le modalità di gestione degli aspetti lavoristici sopra richiamate
PER INFORMAZIONI:
Incontro con l'Assessore alla Legalità e Sicurezza della Città di Torino, Marco Porcedda
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
Governo: decreto Flussi 2026-2028
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
Ordinanza della Regione Piemonte per regolare il lavoro nelle ore più calde
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
MARIA LUISA COPPA È VICEPRESIDENTE VICARIA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
CORSI GRATUITI PER LA SICUREZZA IN PARTENZA
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
ITS ACADEMY E FEDERALBERGHI: UN’ALLEANZA STRATEGICA PER IL FUTURO DELL’HOSPITALITY
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))