Dicembre 21, 2022
In arrivo le prime scadenze relative al credito di imposta per il consumo di energia elettrica e gas naturale destinato alle imprese.
I diversi decreti, che hanno prima istituito e poi esteso nel tempo il credito di imposta, individuano precise scadenze:
In particolare:
Di seguito una tabella riassuntiva:
Termine per la compensazione del credito |
Termine per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei crediti maturati |
Termine per la comunicazione di cessione del credito |
|
I Trimestre 2022 |
31/12/2022 |
16/03/2023 |
21/12/2022 |
II Trimestre 2022 |
31/12/2022 |
16/03/2023 |
21/12/2022 |
III Trimestre 2022 |
30/06/2023 |
16/03/2023 |
21/06/2023 |
Ottobre - Novembre 2022 |
30/06/2023 |
16/03/2023 |
21/06/2023 |
Dicembre 2022 |
30/06/2023 |
16/03/2023 |
n.d. |
I Trimestre 2023 |
31/12/2023 |
n.d. |
n.d. |
In sede di conversione del D.L. 176/22 (“Aiuti-quater”) è possibile che alcuni dei suddetti termini vengano differiti, in particolare in una prima stesura della legge di conversione è previsto il rinvio al 30.09.2023 il termine di compensazione relativo al terzo e quarto trimestre 2022, questo perché molte aziende hanno previsto una capienza fiscale insufficiente e, contemporaneamente, delle oggettive difficoltà riscontrate nella cessione agli intermediari bancari.
(Fonte fiscoetasse.com)
1945-2025: 80 ANNI DI STORIA E IMPEGNO
Aprile 29, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 29 aprile 2025
Aprile 29, 2025
CORSI GRATUITI PER LA SICUREZZA IN PARTENZA
Aprile 22, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 22 aprile 2025
Aprile 22, 2025