Novembre 28, 2022
L’INPS, con il messaggio n. 4265 del 25 novembre 2022, comunica il rilascio degli aggiornamenti procedurali per la presentazione telematica delle domande di congedo parentale dei padri lavoratori autonomi, di cui al Capo XI del Decreto Legislativo n. 151/2001.
Le domande di congedo parentale dei padri lavoratori autonomi possono riguardare anche periodi di astensione precedenti la data di presentazione della domanda stessa, purché relativi a periodi di astensione fruiti tra il 13 agosto 2022 (data di entrata in vigore del decreto legislativo n. 105/2022) e la data del 25 novembre 2022.
Per i periodi di congedo parentale successivi alla data del 25 novembre 2022, le domande devono essere presentate prima dell’inizio del periodo di fruizione o, al massimo, il giorno stesso.
Si ricorda che durante i periodi di fruizione di congedo parentale è obbligatorio astenersi dallo svolgimento di attività lavorativa.
La domanda telematica di congedo parentale deve essere presentata all’Istituto attraverso uno dei seguenti canali:
Con successivo messaggio sarà data comunicazione in materia di rilascio delle implementazioni informatiche che interessano l’indennità anticipata di maternità delle lavoratrici autonome e il congedo di paternità obbligatorio a pagamento diretto. Fino a tale comunicazione, gli interessati potranno fruire delle relative tutele, regolarizzando successivamente la fruizione mediante presentazione della domanda telematica all’INPS.
PER INFORMAZIONI:
1945-2025: 80 ANNI DI STORIA E IMPEGNO
Aprile 29, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 29 aprile 2025
Aprile 29, 2025
CORSI GRATUITI PER LA SICUREZZA IN PARTENZA
Aprile 22, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 22 aprile 2025
Aprile 22, 2025