Novembre 9, 2025
Confcommercio Piemonte e le Ascom piemontesi hanno celebrato un anniversario di grande valore simbolico, che ha rappresentato non solo un traguardo storico, ma anche un momento di riflessione condivisa sul futuro del sistema del commercio e dei servizi.
Lunedì 3 novembre, al Teatro Vittoria di Torino, gremito per l’occasione, si è svolta la cerimonia ufficiale per gli 80 anni della nascita di Confcommercio, dal titolo evocativo “Ricordare il Futuro”, un evento istituzionale su invito che ha riunito rappresentanti delle istituzioni, delle categorie economiche e del mondo associativo piemontese.
Il Presidente di Confcommercio Piemonte, Giuliano Viglione, ha aperto i lavori sottolineando il ruolo centrale che Confcommercio e le Ascom territoriali hanno avuto, e continuano ad avere, nello sviluppo economico e sociale della regione.
A seguire sono intervenuti il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, la Vicepresidente del Senato Anna Rossomando, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’Assessore al Commercio della Città di Torino Paolo Chiavarino.
Ha concluso la mattinata il Presidente nazionale di Confcommercio, Carlo Sangalli, che ha richiamato l’importanza della rappresentanza unitaria e la necessità di sostenere le imprese del terziario in un periodo di forti trasformazioni economiche e digitali.
Durante l’evento sono stati ripercorsi gli ottant’anni di storia di Confcommercio, dagli anni della ricostruzione postbellica all’evoluzione del commercio moderno, fino alle sfide più recenti legate alla sostenibilità, alla digitalizzazione e alla tutela del lavoro autonomo.
Un racconto corale, arricchito dagli interventi dei Presidenti delle Ascom piemontesi, che hanno condiviso esperienze e prospettive sulle realtà locali, evidenziando come il sistema Confcommercio continui a essere un punto di riferimento per migliaia di imprese e famiglie.
La celebrazione è stata anche un’occasione per riflettere sulle sfide future: l’adeguamento delle normative regionali sul commercio, la valorizzazione dei centri urbani e del turismo, la crescita sostenibile e l’innovazione dei servizi.
Un confronto che ha messo in luce la vitalità del terziario di mercato — commercio, turismo, servizi, trasporti, professioni e cultura — e il suo ruolo strategico nella costruzione di un Piemonte più competitivo, coeso e orientato al futuro.
L’appuntamento si è concluso tra gli applausi del pubblico, con un sentimento condiviso di orgoglio e appartenenza: ottant’anni di storia che guardano avanti, con la stessa energia e la stessa fiducia che hanno accompagnato Confcommercio fin dalle sue origini.
INPS: Regime “de minimis” – aggiornati i moduli
Novembre 9, 2025
CONFCOMMERCIO PIEMONTE COMPIE 80 ANNI
Novembre 9, 2025
DOLCISSIMArte 2025: Torino ha celebrato la dolcezza piemontese
Novembre 8, 2025
I ristoranti EPAT aperti dopo le 22.30 per le Nitto ATP Finals
Novembre 8, 2025
Confcommercio e Manageritalia rinnovano il CCNL Dirigenti terziario
Novembre 5, 2025