Agosto 6, 2024
La Federazione giudica “iniqua e illegittima” la “sanzione” del 5% sull’uso delle carte di credito delle agenzie per l’acquisto della biglietteria.
5 agosto 2024
Il 2 agosto scorso Fiavet-Confcommercio ha scritto ad Air France e a Klm per contestare l’intenzione di applicare una sanzione del 5% sull’acquisto di biglietti tramite carta di credito aziendali delle agenzie di viaggio. Per la Federazione si tratta di un’iniziativa “totalmente iniqua e illegittima”, contraria principi della risoluzione 890 che disciplina il pagamento della biglietteria con carte di credito e che “impedisce il diritto dell’agente di viaggio al libero esercizio della propria attività di intermediario professionista, ostacolando lo svolgimento della propria impresa economica tutelata dalla Costituzione e pregiudicando anche il rapporto con i consumatori, che sono i mandanti delle agenzie di viaggio per l’acquisto della biglietteria”.
Fiavet-Confcommercio, oltre a chiedere ai vettori una rivalutazione delle decisioni prese, scrive che porterà il tema “all’attenzione degli interlocutori istituzionali e segnalerà la questione all’Autorità Garante per la concorrenza ed il Mercato nazionale ed europea, nonché a Banca d’Italia per il rispetto della normativa sui pagamenti con carte di credito e all’Agenzia delle Entrate, riservando all’esito di ogni azione avanti la Magistratura competente, ove dovesse rendersi necessaria”.
1945-2025: 80 ANNI DI STORIA E IMPEGNO
Aprile 29, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 29 aprile 2025
Aprile 29, 2025
CORSI GRATUITI PER LA SICUREZZA IN PARTENZA
Aprile 22, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 22 aprile 2025
Aprile 22, 2025