________________________
PER ISCRIVERTI AL WEBINAR PUOI CONTATTARE IL NUMERO 011.5516118 o scrivere alla mail marketing@ascomtorino.it
________________________
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 del 18 marzo 2023 è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 26 del 7 marzo 2023 che recepisce la cd “Direttiva Omnibus” – Direttiva (UE) 2019/2161 per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme dell’Unione Europea relative alla protezione dei consumatori.
Il Decreto Legislativo n. 26 del 7 marzo 2023 è entrato in vigore il 2 aprile 2023 e modifica, integrandolo, il Codice del Consumo (Decreto Legislativo 205/2006) in particolare sui seguenti temi:
- Annunci di riduzioni dei prezzi in vista dei prossimi SALDI estivi e per le vendite con sconti nei negozi fisici, negli outlet e sull’online.
- Regolamentazione dell’E-COMMERCE.
- Rafforzamento delle SANZIONI per pratiche commerciali scorrette e clausole vessatorie a danno dei consumatori.
Raccogliendo le sollecitazioni di Confcommercio e Federazione Moda Italia, le disposizioni che riguardano gli ANNUNCI DI RIDUZIONE DI PREZZO (ex art. 17-bis del decreto legislativo n. 206 del 2005) che vanno ad impattare sulle politiche di sconto e vendite promozionali, black friday, saldi, vendite di liquidazioni… tanto online quanto offline nei punti vendita fisici e negli outlet, si applicheranno a decorrere dal 1° LUGLIO 2023.
In particolare le nuove regole di trasparenza si riferiscono a:
- l’obbligo di indicazione del “prezzo precedente”, cioè il prezzo più basso applicato alla generalità dei consumatori nei 30 giorni precedenti lo sconto. Nel caso di progressività degli sconti e cioè quando gli sconti divengono via via più alti, come accade durante i saldi, il prezzo precedente, che va sempre evidenziato, è quello riferito ai 30 giorni antecedenti l’avvio dei saldi;
- l’adeguamento alla normativa tanto per negozi fisici, outlet e store online;
- l’inasprimento delle sanzioni minime e massime in caso di pratiche commerciali scorrette.
Per un approfondimento di Federazione Moda Italia-Confcommercio su come cambieranno le regole del Codice del Consumo in relazione al Decreto Legislativo approvato dal Governo di recepimento della Direttiva UE 2019/2161, cd “Direttiva Omnibus” ed in particolare in tema di trasparenza degli annunci delle riduzioni dei prezzi, pratiche commerciali scorrette, rafforzamento delle sanzioni, clausole vessatorie, adeguamento per e-commerce CLICCA QUI.