Marzo 13, 2023
È stato pubblicato oggi l’aggiornamento dell’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale (AUU) che contiene, al suo interno, anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC).
L’Osservatorio fornisce, dunque, un quadro completo delle essenziali informazioni statistiche sui beneficiari della misura e sui relativi valori economici con riferimento al periodo marzo 2022 – gennaio 2023.
Per l’intero periodo di osservazione sono stati erogati alle famiglie assegni per 14,3 miliardi di euro, di cui 13 miliardi relativi al 2022 e 1,3 miliardi riferibili al primo mese del 2023.
Con riferimento al mese di gennaio 2023, l’importo medio per figlio, comprensivo delle maggiorazioni applicabili, va da poco meno di 50 € (per chi non presenta ISEE o supera la soglia massima che per il 2023 è pari a 43.240 €), a 198 € per la classe di ISEE minima (per il 2023 pari a 16.215 €).
Si ricorda che l’importo base dell’assegno per ciascun figlio minore, in assenza di maggiorazioni, nel 2023 va da un minimo di 54,10 €, in assenza di ISEE o con ISEE pari o superiore a 43.240 €, ad un massimo di 189,20 € per ISEE fino a 16.215 €.
PER INFORMAZIONI:
INPS: pubblicata la circolare per il Bonus giovani under 35
Maggio 13, 2025
INPS: pubblicata la circolare per il Bonus donne
Maggio 13, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 13 maggio 2025
Maggio 13, 2025
Consumi al palo: a marzo vendite al dettaglio giù dello 0,5%
Maggio 8, 2025
Azienda Italia in discreta forma nel primo trimestre
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))