Febbraio 24, 2023
Per l'anno d'imposta 2022, il Direttore dell'Agenzia ha approvato il modello 770/2023 che i sostituti d'imposta devono compilare per comunicare le ritenute operate nel 2022 in via telematica. Il provvedimento del 6 febbraio 2023 (link pdf) ha dato infatti l'ok ai modelli 730 per il 2023. Tutte le istruzioni e le modalità di compilazione sono disponibili nel seguente documento pdf.
L'Agenzia ha anche pubblicato il provvedimento (qui il link pdf) con le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione modello 770/2023, relativo all’anno di imposta 2022.
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato, nella Circolare n. 1 del 13 gennaio 2023 (testo integrale al seguente link pdf), alcuni chiarimenti sulla definizione agevolata degli avvisi bonari, le comunicazioni di irregolarità che segnalano errori materiali e di calcolo nella compilazione nella dichiarazione dei redditi. La misura fa parte della Legge di Bilancio 2023.
Ricordiamo che il 28 febbraio 2023 è l’ultimo giorno per inviare il modello precompilato "tardivo" e scaricare il modello Redditi PF On line 2022.
Tutte le date aggiornate e le scadenze per la dichiarazione dei redditi.
28 febbraio - ultimo giorno per presentare il modello Redditi precompilato "tardivo" (entro 90 giorni dalla scadenza) e per scaricare il modello Redditi PF On line 2022;
30 aprile - l'Agenzia mette a disposizione il modello 730 precompilato;
30 settembre - termine ultimo per presentare la dichiarazione dei redditi utilizzando il nuovo modello 730. Dal momento che cade di sabato, l'ultimo giorno slitta automaticamente al 2 ottobre;
25 ottobre - ultimo data per presentare il modello 730 integrativo;
30 novembre - ultimo giorno per:
Consumi al palo: a marzo vendite al dettaglio giù dello 0,5%
Maggio 8, 2025
Azienda Italia in discreta forma nel primo trimestre
Maggio 8, 2025
Keep calm and bevi vino italiano
Maggio 7, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 6 maggio 2025
Maggio 6, 2025