Luglio 16, 2025
Come noto, con la finanziaria 2023 è stato introdotto il regime fiscale agevolato delle mance.
La normativa in questione ha innovato in maniera sostanziale la disciplina delle mance, prevedendo
una nuova e apposita regolamentazione delle stesse, dedicata nello specifico alle aziende del settore
del pubblico esercizio.
Con interpretazione dell’agenzia delle entrate viene chiarito che la tassazione agevolata sulle mance (aliquota del 5%) si applica indistintamente sia ai lavoratori dipendenti direttamente dalle strutture ricettive e dagli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande sia quelli dipendenti di fornitori esterni, impiegati presso le medesime strutture.
Tuttavia, l’Agenzia precisa che, al fine di assoggettare correttamente a tassazione le somme corrisposte, è necessario un sistema di comunicazione tra la struttura che riceve le mance e l’agenzia di somministrazione, nonché un sistema di trasmissione delle somme, trattenute a titolo di imposta sostitutiva dalla struttura recettiva alla società di somministrazione, tenuto conto che gli obblighi di sostituzione d’imposta ricadono su quest’ultima in quanto società datrice di lavoro dei dipendenti c.d. esterni.
Approfondisci il tema sulle mance, con il focus allegato.
Per maggiori informazioni potete contattare:
011.5516153 Patrizia Spina
011.5516121 Erica Quartarone
Daniela Triscio info@epat.it
INL: Patente a crediti – riconoscimento crediti aggiuntivi
Luglio 16, 2025
L'outlook della settimana. il punto al 15 luglio 2025
Luglio 15, 2025