Il Capitan Tomìn va in cerca di storie e tesori (libri e giocattoli) per soldi di cacio (i bambini).
La libreria Capitan Tomìn, un tempo latteria di quartiere, apre i battenti a settembre 2024 ed è il covo di un coraggioso topino sempre alla ricerca di storie, libri e giochi per i più piccoli.
Come nasce il nome Capitan Tomìn? Simone, il proprietario, ha deciso di mantenere l’anima forte che la latteria ha lasciato al negozio, per questo motivo Tomìn (tomino, dal piemontese).
Situata nel quartiere liberty di Torino, è una libreria per bambini e ragazzi. Quando il bambino entra è come se fosse in una nave, pronto per affrontare un’avventura nel mondo della lettura; una volta attraversato il sottoponte può decidere di entrare nella Wundercamera (la camera delle meraviglie del Capitano) per partecipare a bellissimi ed interattivi laboratori di lettura, corsi di scrittura, letture animate e tante altre attività.
Simone propone una selezione libri di quasi tutte case editrici indipendenti per una fascia di età compresa tra 0-14 anni. Propone i generi di narrativa, silent book, board book, pop up, libri game e tanto altro.
Al suo interno ha voluto dedicare anche un angolo alla danza classica poiché la sua compagna è una maestra laureata all’Accademia della Scala di Milano.
Inoltre, è possibile trovare giocattoli, puzzle, giochi di società interattivi e per la crescita.
Simone scrive anche storie su misura e organizza laboratori di scrittura creativa nelle scuole con il suo progetto il Tessistorie (www.iltessistorie.it).