Luglio 20, 2022
Per prevenire i rischi connessi alle attività per la cura del corpo (produzione di cosmetici, utilizzo di raggi UV nei centri estetici e solarium, tatuaggio, piercing e pratiche correlate), la Regione Piemonte ha predisposto linee guida, corsi di formazione per gli operatori e programmi specifici di vigilanza.
Il diffondersi di queste pratiche determina infatti la necessità di promuovere la cultura della sicurezza in chi opera e in chi si sottopone all’applicazione di un tatuaggio o di un piercing. Le pratiche di tatuaggio e piercing comportano interventi nel tessuto cutaneo o l’inserimento di sostanze chimiche negli strati intradermici; per ridurre i rischi sanitari, è fondamentale rivolgersi a operatori competenti e scrupolosi, in grado di svolgere le attività in condizioni di sicurezza, nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie. Pertanto sono previsti specifici percorsi formativi sia per il personale sanitario delle ASL addetto ai controlli, sia per gli operatori che svolgono attività di tatuaggio, piercing e trucco permanente, per i quali la Regione Piemonte ha definito un percorso formativo di 94 ore. Il 12 settembre 2022 dalle 19.00 alle 22.00 partirà un corso on line presso il For.Ter Piemonte in Via Massena n.20 a Torino.
In allegato la scheda d’iscrizione e le note organizzative del corso.
ULTIMI POSTI DISPONIBILI.
Per info: informazionicorsi@forter.it oppure 0115516108
FESTEGGIATI IN ASCOM I 50 anni di GIA PIEMONTE.
Novembre 19, 2025
INPS: Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato – 2024
Novembre 19, 2025
Proclamazione sciopero generale 12 dicembre 2025
Novembre 18, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 18 novembre 2025
Novembre 18, 2025
Fipe, 80 anni di impresa al servizio del Paese
Novembre 14, 2025
L'economia del Piemonte. Osservatorio congiunturale di Banca d'Italia
Novembre 14, 2025